Prossimamente Online

Presentazione del libro giovedì 13 febbraio ore 17.30

GIOVANNI TAURASI

ROMANZO STORICO

L’INGANNO DEL SECOLO

Tutto ciò che ci appare
certamente vero può essere
falso e, di converso, tutto
ciò che ci appare certamente
falso può essere vero.
Non mi spiego in altro modo
l’inganno del secolo.

Un ricercatore si imbatte in un documento riservato e da storico ricostruisce gli
avvenimenti citati realmente accaduti in epoche diverse. Si intrecciano così il furto del più celebre quadro del mondo,la vita picaresca di un falsario tra Otto e Novecento e quella di esperti di storia dell’arte, la grande storia coi suoi protagonisti (Napoleone, Hitler, Mussolini, Stalin, Churchill). Il collante è l’opera d’arte rubata: la Gioconda di Leonardo. Al capolavoro è particolarmente interessata un’organizzazione segreta attiva nella seconda metà del secolo scorso. L’indagine del narratore si muove sul confine tra ricerca storica e finzione, per raccontare attraverso un romanzo storie incredibilmente vere.

Scheda L’INGANNO DEL SECOLO

Domenica 9, febbraio ore 18.00

TALK D’ARTE

ARTE E MERCATO. Istruzioni per l’uso

Bruno Botticelli, Presidente Associazione Antiquari d’Italia (AAI)
Alessandra Di Castro, Presidente del Gruppo Apollo
Arturo Galansino, Direttore Fondazione Palazzo Strozzi Firenze
Fabrizio Moretti, Segretario generale Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
Giulio Volpe, Avvocato esperto in Diritto dell’Arte e dei Beni Culturali


modera Leonardo Piccinini