AliceFineArt

PAD. Modenantiquaria - Galleria I Carracci 14

BONIFACIO DE’ PITATI, detto BONIFACIO VERONESE

(Verona 1487 c. – Venezia 1553)
Ritratto del conte Giulio di Montevecchio in armatura
Olio su tela, cm 180 x 124,5

Firmato e datato in basso a sinistra fra la panca e la gamba destra del conte: «Bonifacio. P[ictor]. / 1542».

Provenienza:
Fano, Palazzo dei Montevecchio, fino agli inizi del XX secolo; Castel Viscardo (Terni), Castello dei duchi di Montevecchio.

ANTIVEDUTO GRAMATICA

(Roma 1569 – 1626)
Sibilla Egizia
(anche detta Sibilla Libica)
Olio su tela, cm. 64 x 49

Scheda: Gianni Papi

BERNARDO KEILHAU detto MONSÙ BERNARDO

(Helsingør 1624 – Roma 1687)
Fumatore di pipa
1654-1655 c.a
Olio su tavola, Ø cm 35,5

Provenienza:
collezione Lemme, mercato antiquario

Bibliografia di riferimento:

M. Heimbürger, Maleren Eberhart Keilhau, 1624 – 1687, København 2014, n. 79, pp. 182-183.

GALLERIA

Paolo Rotili ha esperienza ventennale nel campo dell’arte e dell’antiquariato: inizia a Orvieto, sua città natale, nel 1999, occupandosi di mobilio antico.

Dal 2001 partecipa alle Mostre di Antiquariato nazionali fino a giungere nel 2019 alla più prestigiosa, Modena Antiquaria. Nel 2005 incontra la studiosa Anna Maria Cucci, con la quale approfondisce in particolar modo il tema della maiolica antica.

Anna, laureata in arte a Bologna, poi in lettere a Urbino con tesi sulla maiolica rinascimentale, e infine nel 2012 a pieni voti in Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali – Archeologia Classica – è la curatrice dei cataloghi della Galleria d’Arte, per la quale ha coniato il nuovo nome AliceFineArt.

Dopo accurato esame, sono proposte opere selezionate, accompagnate da studi di esimi esperti: una carrellata di sculture, dipinti, maioliche, e oggetti da Wunderkammer dal XV al XIX secolo, mantenendo sempre la passione per il prestigioso arredo antico.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Piazza Tre Martiri 2, 47921 Rimini

telefono

TELEFONO

Mobile +39 335 424463

DOVE SIAMO