R.V. Art Gallery Studio

Pad.Modenantiquaria - Galleria Il Guercino 22

JOHANNES DEIKER

(Wetzlar 1822 – Düsseldorf 1895)
Molossi Great Dane
Olio su tela, 1891
Dimensioni tela 46,5 x 68 cm

Ottimo stato conservativo, firmato e datato in basso a sinistra, cornice coeva

EMIL VOLKERS

(1831 Bikenfeld – 1905 Düsseldorf)
Meistersiger I Chamant Macassine
Olio su tela, 1895
Dimensioni 24 x 32 cm

Ottimo stato conservativo, firmato e datato in basso a sinistra, cornice coeva

GEORGE WRIGHT

(Leeds 1860 – 1942)
Fox Hunting
Olio su tela, inizio Novecento
Dimensioni 20,5 x 30,5 cm

Ottimo stato conservativo, firmato in basso a destra

GALLERIA

R.V. Art Gallery Studio di Ricci Valeria prosegue la tradizione familiare che vanta un’esperienza di oltre trent’anni nel settore antiquario con la partecipazione ad importanti mostre nazionali (Bergamo Antiquaria, Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda, Rassegna Antiquaria Montichiari, Modena Antiquaria, Parma Mercante ).

Unica galleria in Italia specializzata nel genere animalier d’epoca, si occupa di Pittura e Scultura a livello internazionale a partire dal XVIII secolo fino agli inizi del XX secolo, la galleria svolge attività di ricerca anche su artisti considerati “minori” in collaborazione con studiosi ed esperti inglesi, tedeschi, olandesi e francesi dove il settore animalier è maggiormente diffuso.

La ricerca delle opere è finalizzata a soggetti naturalistici di pregio, realizzati da autori più o meno conosciuti, corredati da monografie originali quando è possibile reperire cataloghi e pubblicazioni d’epoca, oppure la galleria si avvale della collaborazione con i principali Musei, Gallerie e Fondazioni europee per ricostruire biografie o percorsi artistici. Tutti gli artisti sia italiani che stranieri sono selezionati con attenzione, dotati di particolare sensibilità, amanti della natura e conoscitori del mondo animale, molti nascono come disegnatori dedicandosi allo studio anatomico, poi si dedicano completamente a questo genere di nicchia, sviluppando una straordinaria capacità interpretativa per quanto riguarda l’espressivitá e la tipicità dei soggetti raffigurati. La galleria pone particolare attenzione alla Qualità, Autenticità ed Originalità delle opere proposte, l’arte Animalier riceve infatti molti consensi non solo dagli amanti degli animali ma anche da numerosi collezionisti che apprezzano l’impegno e l’entusiasmo nella ricerca di un genere considerato di nicchia.

La galleria è iscritta FIMA – Associazione Antiquari Milanesi.

CONTATTI

indirizzo

INDIRIZZO

Via Gonzaga 10 M
Guastalla (RE)

telefono

TELEFONO

+39 348 0111578

DOVE SIAMO